CM Edifici S.r.l.

è una società che opera nel settore del miglioramento energetico di immobili civili e industriali.

coibentazione con poliuretano a spruzzo

La coibentazione con poliuretano a spruzzo permette di intervenire efficacemente su solai sottotetto, sotto pavimento, muri perimetrali, e intercapedine. La coibentazione sottotetti è uno dei modi più economici per migliorare l’efficienza energetica degli edifici vecchi o nuovi ovvero ridurre il fabbisogno di energia per riscaldare o raffrescare gli edifici.
Con la tecnica della spruzzatura andiamo a formare uno strato di isolamento capace di adattarsi anche alle superfici più complesse ottenendo come risultato finale è una superficie uniforme e calpestabile.
L’isolamento del fabbricato si ottiene formando una barriera che blocca la dispersione del calore attraverso le murature, i solai e le coperture dell’edificio consentendo di controllare meglio la temperatura interna con un minimo dispendio energetico indipendentemente dalle condizioni atmosferiche esterne.

Caratteristiche

Il poliuretano è un materiale leggero che non sovraccarica la struttura esistente.
Resistente a temperature che vanno da -40 fino a 120 °C, ed all’attacco di agenti biologici.
Uno dei principali punti di forza è la durata nel tempo delle caratteristiche tecniche del materiale isolante.

Sebbene sia classificato come materiale combustibile, l’isolamento poliuretanico non brucia senza fiamma ne fonde o cola quando viene scaldato e può contribuire a limitare la propagazione dell’incendio.

I sistemi di isolamento poliuretanico superano i regolamenti in materia di sicurezza antincendio e i requisiti assicurativi per un’ampia serie di applicazioni.

isolamenti sottotetto - COIBENTAZIONI.NET

Contattaci per maggiori informazioni

    Informativa sulla policy privacy