COIBENTAZIONI.NET - isolamenti sotto pavimento

isolamentI sotto pavimento

Intervento che consente un doppio vantaggio con un’unica soluzione:
1) Isolamenti sotto pavimento termico con abbattimento della dispersione calorica verso il basso.
2) Trattamento che permette l’abbattimento di inquinamento da GAS RADON

 

L’isolamento termico del sotto pavimento, avviene applicando a spruzzo un sistema isolante poliuretanico ad alta densità, che permette le successive fasi di stesura del massetto riscaldamenti e pavimenti.
Per l’esecuzione è vincolante la preparazione della superficie, con rimozione dei detriti pulizia dalle polveri e assenza di acqua e rimonte di umidità.
Successivamente verrà eseguita l’applicazione con lo spessore che sarà indicato dal termo tecnico o calcolato in funzione degli spazi disponibili.
Abbattimento della dispersione calorica, migliore tenuta al freddo sottostante e soluzione definitiva per l’isolamento della struttura dell’immobile.

Gas Radon cos’è

Pochi sanno che Il Radon (Rn) è un gas inerte e radioattivo di origine naturale.
È un prodotto del decadimento nucleare del radio all’interno della catena di decadimento dell’uranio. Il radon è inodore, incolore e insapore, quindi non è percepibile dai nostri sensi.
Se inalato, è considerato molto pericoloso per la salute umana poiché le particelle alfa possono danneggiare il Dna delle cellule e causare cancro al polmone.
Il radon è presente in tutta la crosta terrestre. Si trova nel terreno e nelle rocce ovunque, in quantità variabile. Il suolo è la principale sorgente del radon che arriva in casa. Per la maggior parte delle persone, la principale esposizione al radon avviene in casa, nei luoghi di lavoro e nelle scuole. Il gas migra dal suolo (o dai materiali da costruzione) e penetra all’interno degli edifici attraverso le fessure (anche microscopiche), gli attacchi delle pareti al pavimento, i passaggi dei vari impianti (elettrico, termico, idraulico).
Di conseguenza, i livelli di radon sono generalmente maggiori nelle cantine e ai piani bassi.
Il principale danno per la salute (e l’unico per il quale si abbiano al momento evidenze epidemiologiche) legato all’esposizione al radon è un aumento statisticamente significativo del rischio di tumore polmonare.
A livello mondiale, il radon è considerato il contaminante radioattivo più pericoloso negli ambienti chiusi ed è stato valutato che il 50% circa dell’esposizione media delle persone a radiazioni ionizzanti è dovuto al radon.

Soluzione al Gas Radon

Grazie ad un materiale poliuretanico specifico riusciamo con applicazioni anche a bassi spessori sottopavimento a creare una barriera all’inquinamento da gas radon, e di conseguenza abbattere anche le dispersioni termiche della casa, garantendo all’utente finale una qualità all’interno delle casa ottimale sia per salute che par confort abitativo.

Contattaci per maggiori informazioni

    Informativa sulla policy privacy